Regalare un viaggio è sicuramente un modo originale per dimostrare l’affetto verso una persona… In questa guida, ti spiegherò passo per passo come regalare un viaggio a sorpresa per due persone e… non solo!
“Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone”, affermava John Ernst Steinbeck.
Ed è proprio partendo da questa citazione che si può capire l’importanza di viaggiare e di quanto queste esperienze possano arricchirti.
Se stai pensando ad un regalo, non c’è modo migliore che regalare un viaggio! Perché è un ricordo che vive per sempre e accontenta i gusti di tutti, soprattutto in Italia: la patria dei vini, dei piatti tipici, dei parchi naturali, degli sport e dei tantissimi musei.
Regalare un viaggio è una dimostrazione di stima e riconoscenza ben maggiore rispetto ad un regalo materiale. Se ci pensi, quest’ultimo ha una vita davvero breve, che si tratti di un capo d’abbigliamento o di un oggetto tecnologico, entrambi sono in continua evoluzione ed è davvero facile stufarsi.
Che sia destinato ad un amico, ad un parente o al proprio partner, regalare un viaggio che corrisponda esattamente ai desideri di chi lo riceve non è mai facile. E’ necessario pensarci a lungo, e anche questa riflessione fa parte del regalo in sé, inteso come un pensiero continuo per rendere più felice possibile il destinatario.
In questa guida cercherò di aiutarti nello scegliere viaggi da regalare perfetti per tutti, tenendo conto di budget, date e tipo di viaggio.
Che aspetti? Regala un viaggio anche tu, con Italia Delight!
Consigli ed idee per regalare un viaggio
Prima di tutto devi capire bene a chi è rivolto questo regalo e che rapporto hai con questa persona. Nel caso si tratti del proprio partner sarà più semplice scegliere la destinazione e magari avrai anche più certezza sulle date e i suoi gusti.
Questa è una situazione ideale perché potrai risparmiare acquistando direttamente il biglietto preciso. Tuttavia devi stare ben attento a non farti influenzare troppo da quelli che sono i tuoi interessi. Ti consiglio di confrontarti con gli amici della/o fortunata/o per essere più sicuro sulla destinazione.
Se invece vuoi regalare un viaggio ad un conoscente con cui non hai troppa confidenza, devi fare in modo che il viaggio rimanga molto personalizzabile. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò come fare.
Oltre a capire bene quale tipo di opzione sia più adeguata, è importante stabilire fin da subito un budget. Qui bisogna sfatare un mito: quando si regala una vacanza per due o più persone, non è affatto vero che bisogna spendere molto!
Esistono infatti un’infinità di opzioni per godersi un viaggio tra amici o parenti con cifre davvero contenute. Devi solo essere originale e creativo e vedrai che il viaggio che regalerai rimarrà comunque unico ed indimenticabile.
Come regalare un viaggio con un budget limitato?
“Il viaggio non è mai questione di soldi, ma di coraggio” diceva Paolo Coelho… E tu, pensi di essere coraggioso? Viaggiare al giorno d’oggi è diventato davvero facile ed economico, è solo necessaria una buona organizzazione e un’attenzione costante ai prezzi dei biglietti!
Se non sei vincolato da date precise, ti consiglio di prenotare dal martedì al giovedì. Secondo una statistica questi sono i giorni più economici, specie i biglietti della mattina. Se stai pensando ad una vacanza da molto tempo, ti informo che novembre è senza dubbio il mese più economico per viaggiare, contro agosto che è quello più caro.
Oltre a ciò, è comunque sempre utile tenere d’occhio i prezzi dei biglietti frequentemente, soprattutto se farai parte del viaggio che hai intenzione di regalare. Infatti, ogni giorno vengono scontati diversi biglietti e con pochi euro puoi regalare un viaggio per due o più persone.
Viaggia in treno piuttosto che in aereo! Il treno ha notevoli vantaggi tra cui comodità e flessibilità, ma soprattutto ti porta in pieno centro e quindi risparmi sui trasporti tra l’aeroporto e il tuo soggiorno.
Tieni conto anche che regalare un viaggio non significa per forza andare lontano. Se ci pensi, anche una semplice gita fuori porta di una notte tra le montagne o una degustazione può regalarti delle emozioni incredibili. Potrebbe essere l’occasione per fare una sorpresa e provare un’esperienza insolita, come la nostra analisi sensoriale del riso!
Come faccio a regalare un viaggio senza date?
Si può regalare un viaggio sia avendo già in mente le date che non sapendo nulla su quali possano essere quelle più adatte. Se ti trovi nella situazione di dover regalare viaggi senza data, non temere, il buono regalo viaggio risolverà tutti i tuoi problemi!
Per chi non lo sapesse, il buono regalo viaggio è un pacchetto grazie al quale il destinatario può scegliere con flessibilità la data e il tipo di viaggio. Una bella comodità i buoni, non credi?
Il buono può essere perfetto per un compleanno o per San Valentino, immagina una di queste proposte:
Un voucher è la soluzione ideale anche per un regalo di laurea, dove spesso gli studenti non sanno di preciso quando potranno viaggiare, ma è adatto anche per matrimoni, anniversari, compleanni e tanto altro.
Regalare un buono viaggio è estremamente semplice, devi solo contattare il nostro servizio clienti e stabilire il budget. Puoi anche fornire consigli sui gusti del destinatario, cosicché l’Esperto creerà un viaggio ad hoc! Il fortunato potrà poi decidere in tranquillità il periodo più adatto e sarà libero di modificare il viaggio in base ai suoi gusti.
Regala un viaggio senza date – ecco i vantaggi!
Come accennavo prima, le date personalizzabili sono uno dei grandi vantaggi. In più i voucher controllano le oscillazioni di prezzo in funzione della stagione, il che può rivelarsi estremamente conveniente!
Ma i vantaggi non sono finiti qua: grazie al buono regalo viaggio, puoi prenotare tutto senza dover uscire dalla porta di casa, in maniera semplice, digitale e flessibile. Basta un click e il gioco è fatto!
Questi speciali cofanetti sono ideali anche per persone pigre a cui serve un piccolo aiuto per mettere fuori il naso dalla porta, così da fargli vivere esperienze uniche. Se amano la cucina potranno imparare a realizzare piatti regionali, partecipare a corsi di cucina, alla vendemmia, alla degustazione di vini, alla caccia al tartufo e ben altro.
Se invece vuoi regalare un buono viaggio per un amante dello sport e della natura, offriamo qualsiasi tipo di escursione, dal tour in bicicletta lungo la costa ligure alle passeggiate a cavallo in Umbria. Cosa stai aspettando? Regala un viaggio direttamente dal nostro sito!
Come faccio a regalare una vacanza completa?
Prima di tutto devi decidere quanto accuratamente vuoi organizzare la vacanza. Qui sta a te decidere, l’idea migliore sarebbe creare un elenco con le tappe da non perdere, compresi musei, ristoranti, centri commerciali, e lasciare poi al destinatario libertà su quando e se visitarle.
Un’altra idea potrebbe essere quella di organizzare e prenotare ogni attività. Questa scelta la consiglio se anche tu farai parte del viaggio e conosci già molto bene quelli che sono i suoi interessi. Qui il destinatario si sentirà cullato, ma è una scelta molto rischiosa!
Perché rischiosa? Perché dovrai sempre considerare gli orari di ogni attività e cercare di far combaciare tutto, compresi gli orari dei trasporti. Il mio suggerimento è quello di non accumulare troppe esperienze. Una vacanza con già tutti gli orari scanditi potrebbe risultare stressante. E poi si sa, le vacanze non vanno mai come tutto era stato pianificato.
Assicurati inoltre che il mittente abbia una carta abilitata per prelevare! Questo è fondamentale se si viaggia all’estero ma è utile anche in Italia. Se si tratta di una persona che non viaggia molto può darsi che la sua carta non sia abilitata per tutti gli sportelli bancomat. Per risolvere questo problema, potresti creargli una carta prepagata da includere nel regalo.
Cerca di prenotare i pacchetti vacanze da regalare con almeno 2 mesi di anticipo e includi la cancellazione gratuita dove possibile. Per quanto tu possa aver organizzato tutto nei minimi dettagli, può sempre capitare l’imprevisto che faccia saltare il viaggio.
Che tipo di viaggio posso scegliere?
L’Italia è senza dubbio la meta ideale per un viaggio. E’ il paese che detiene il maggior numero di siti patrimonio UNESCO al mondo, con ben 55 posti incredibili da visitare.
Oltre ad un’infinità di degustazioni, gite in montagne e spiagge incantevoli l’Italia ha da offrire altri gioielli unici, sto parlando delle città italiane. Lungo tutta la penisola esistono svariate città e borghi che con il tempo sembrano diventare sempre più affascinanti.
Tra le città imperdibili non posso non citarti Napoli, cuore dell’arte e della cucina italiana, Roma, la città dei sette colli che racconta la storia italiana, Firenze, con la sua architettura rinascimentale e i suoi capolavori d’arte, Venezia, Genova e tante altre.
Ma oltre alle grandi città italiane che rendono l’Italia il paese più bello al mondo, abbiamo anche altre meraviglie tutte da scoprire, sto parlando dei borghi d’Italia.
In questi piccoli paesi il tempo sembra essersi fermato, questi posti raccontano la vita e l’anima di chi nel tempo li ha vissuti.
I borghi potrebbero essere la meta ideale per pacchetti vacanze da regalare ad amici o parenti, per una vacanza all’insegna della cultura e del relax, soggiornando in dimore storiche o in agriturismi con piscine e Spa.
Tramite la nostra piattaforma potrai personalizzare il pacchetto vacanze a tuo piacimento, ti forniremo un biglietto d’auguri digitale, gratuito e personalizzato, per regalare al fortunato un’esperienza davvero ineguagliabile.
Pensi anche tu che il voucher sia la soluzione migliore? Puoi regalare un viaggio, prenotando comodamente dal nostro sito. 🧳
Commenti