Oggi prepariamo insieme la torta di nocciole! Ecco la mia golosa versione della torta soffice alle nocciole, realizzata con soli 3 ingredienti. La torta morbida alle nocciole è un soffice e profumatissimo dolce originario del Piemonte, dove è conosciuta come torta Cortemilia. Sebbene le origini siano piemontesi però, è comunque molto apprezzata anche nel resto d’Italia grazie al fatto che altre regioni come il Lazio, la Campania e la Sicilia sono produttrici di varie tipologie di nocciola. Motivo per il quale sul territorio italiano spesso è facile trovare preparazioni dolci e salate a base di questa tipologia di frutta secca. Viaggia e assapora l'Italia! Guarda tutte le esperienze di Italia Delight La torta di nocciole morbida è un dolce dal sapore deciso e dal profumo inebriante. La consistenza soffice ed allo stesso tempo umida è una delle caratteristiche che la rende così apprezzata. Dolce al punto giusto, è perfetta come dolcetto “da merenda” accompagnata a una tazza di caffè o thè, ma si può degustare in ogni occasione, dalla colazione al dopo cena. Si tratta di una preparazione perlopiù autunnale, proprio perché è il momento dell’anno che coincide con la raccolta di questo frutto. Non è però difficile riuscire a trovarla nelle pasticcerie anche in altri periodi dell’anno, grazie alle numerose quantità di nocciole tostate, tritate o comunque lavorate, presenti in Italia e nel mondo. Questo frutto, tra l’altro, è molto interessante anche a livello nutrizionale poiché è ricco di sostanze importanti per la salute come antiossidanti, fibre, vitamine e molte altro ancora. La torta con le nocciole comunque è solo uno dei tanti dolci di rilevata importanza in Italia poiché è possibile trovare tante altre preparazioni che alla base hanno questo frutto, partendo dall’innumerevole numero di varianti che può avere questa torta, nella versione vegana,
Oggi prepariamo insieme la torta di nocciole! Ecco la mia golosa versione della torta soffice alle nocciole, realizzata con soli 3 ingredienti. La torta