Una terra affascinante, ricca di storia, cultura e paesaggi naturali, borghi incantevoli. Se stai progettando una vacanza da queste parti, ecco cosa fare e cosa vedere in Maremma. Cose da vedere in Maremma non ne mancano. Se ancora non conosci questo territorio, è un’ottima idea visitarlo per una vacanza con tanti spunti di interesse e svago per ragazzi, coppie e famiglie con bambini. Ecco perché questa resta una delle mete più amate da italiani e stranieri. La Maremma è talmente poliedrica, complice anche la sua identità geografica, da lasciarsi vivere in tanti modi diversi, tra spiagge incontaminate, parchi e riserve protette, città d’arte e borghi medievali, siti archeologici e terme naturali. Di conseguenza, anche le attività da fare sono tante, tra cui i tour nei centri storici; escursioni in bici o a cavallo, trekking, e le tanto rinomate degustazioni delle specialità toscane. Se stai pianificando una vacanza in Maremma, devi sapere che questa terra è molto vasta: si estende tra la Toscana meridionale e il Lazio settentrionale, su un’area di circa 5000 km². Il territorio è diviso in tre parti: la Maremma livornese o Alta Maremma, la Maremma grossetana e la Maremma laziale, e si estende dalla zona di Cecina alla zona di Civitavecchia e Monti della Tolfa, nel Lazio. Ecco perché puoi seguire questa guida pratica e completa per pianificare il tuo itinerario con le mete più belle da vedere in Maremma. 🧳 Viaggia ed assapora la Maremma con Italia Delight! Visitare la Maremma: 22 luoghi da non perdere! 1. Argentario – Porto Ercole e Porto Santo Stefano La penisola dell’Argentario, nota anche come Costa d’Argento, con l’omonimo monte al centro e i piccoli borghi, si trova nella provincia di Grosseto, nella Maremma Grossetana. Due le mete turistiche più importanti: il borgo marinaro di
Una terra affascinante, ricca di storia, cultura e paesaggi naturali, borghi incantevoli. Se stai progettando una vacanza da queste parti, ecco cosa fare e cosa