Cosa vedere ad Alba in Piemonte? Ecco una breve guida per visitare Alba e dintorni! Scopri le migliori cose da vedere ad Alba: natura, borghi, castelli da favola ed enogastronomia! Alba in Piemonte è una città in provincia di Cuneo, uno dei territori più importanti delle Langhe. Si trova a circa 50 km da Torino e sorge sulla riva del fiume Tànaro, su una vasta conca che abbraccia colline, vigneti e paesaggi mozzafiato. Già nel Neolitico la zona era abitata, come dimostrano i ritrovamenti. Nei villaggi si lavorava il ferro e il bronzo e ci si dedicava all’agricoltura e all’allevamento. Questa città è il cuore del Piemonte, è un’area piccola ma molto caratteristica. Ad Alba cosa vedere? Arrivare è facile e si può godere in ogni momento dell’anno di un ottimo clima e di eventi e divertimento. Questo consente di visitare Alba e dintorni sia in inverno che d’estate, con tutta la famiglia oppure da soli. La città è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO per i paesaggi vitivinicoli tra le Langhe, Roero e Monferrato. Alba e le Langhe ti affascinano? Scoprile con un viaggio enogastronomico Italia Delight! Se ti ho incuriosito e vuoi scoprire ad Alba cosa visitare, seguimi nell’articolo! Perché visitare Alba Oggi Alba città è un borgo dove è possibile ammirare non solo una storia lunga e preziosa ma anche castelli, siti archeologici, passeggiare nei vigneti e rilassarsi in un ambiente tranquillo dove l’aria è pulita e l’enogastronomia eccellente. Alba è famosa in tutto il mondo per il tartufo. Infatti qui ogni anno si svolge la fiera annuale che permette di far conoscere a tutti i visitatori il pregiato tartufo bianco. La regione però è anche tra le migliori al mondo per la produzione di vini. In pochi sanno che il
Cosa vedere ad Alba in Piemonte? Ecco una breve guida per visitare Alba e dintorni! Scopri le migliori cose da vedere ad Alba: natura, borghi,